Note su conciliazione
Modulistica
27 maggio 2009
DOMANDA DI CONCILIAZIONE ENEL
Il regolamento per l’accesso alla conciliazione prevede che la domanda può essere inoltrata elettronicamente solo tramite una Associazione dei Consumatori.
Pertanto, il cliente titolare di un contratto di fornitura gas od elettricità con Enel-Energia o con Enel-Servizio Elettrico, per inoltrare la richiesta di conciliazione può rivolgersi alla struttura Federconsumatori più vicina (l’elenco delle sedi è consultabile nell’apposito menu sulla homepage www.federconsumatori.it) munito di un documento di riconoscimento e fornendo le seguenti informazioni:
1. Nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale e altro eventuale recapito del presentatore della richiesta;
2. I dati presenti sulla bolletta della fornitura interessata dal reclamo, cioè:
a. Società che eroga la fornitura;
b. Contratto valido nel mercato tutelato o nel mercato libero;
c. Codice della fornitura POD (con 9 caratteri) per l’elettricità e PDR (con 12 caratteri) per il gas;
d. Indirizzo dove viene consegnato il gas o l’elettricità;
e. Nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, e indirizzo del titolare del contratto;
3. I documenti in suo possesso utilizzati per la presentazione del reclamo:
a. Ricevuta postale, fax, o ricevuta dello sportello a cui è stato inoltrato il reclamo;
b. Copia del reclamo;
c. Le notizie utili per argomentare la richiesta di conciliazione;
d. La risposta dell’Enel al reclamo presentato;